martedì 26 novembre 2013

settore giovanile e la tecnologia.....

Oggi sfogliando un giornale ho trovato un articolo interessante, si parla del progetto Milan Lab Junior e dell'uso della  variabilità delle frequenza cardiaca, riporto la foto dell'articolo:

 

Ho trovato questo articolo su una rivista di settore. Leggerlo mi ha fatto pensare a come potrebbe cambiare il settore giovanile se si potesse portare veramente la tecnologia al servizio delle squadre, anche di quelle più piccole.

Per questo voglio aprire all'interno di questo blog una nuova serie, cercando di fare informazione sull'uso della tecnologia, non solo come valutazione della prestazione (che comunque ritengo importante), ma anche come strumento per controllare il benessere del bambino di cui noi siamo responsabili, per lo meno per quanto riguarda la crescita sportiva (ma mi viene da dire: non solo).

Quindi, proprio prendendo spunto da questo articolo, nei prossimi post vorrei cercare di parlare di variabilità della frequenza cardiaca, cercando di affrontare l'argomento a 360 gradi e valutando anche come con poco si possa far aumentare il fatturato di un settore giovanile.

 

Quindi non mancate di seguire i nuovi post sull'utilizzo della tecnologia nel settore giovanile.

 

Buona Lettura.
.
Per acquistare o avere maggiori informazioni sul Minicardio potete cliccare qui:

Nessun commento:

Posta un commento