lunedì 16 dicembre 2013

Il coraggio di fermarsi.

Partita campionato Esordienti, due squadre di bambini in campo e, come al solito, tanti allenatori che li consigliano (due in campo e tanti in tribuna).



Niente di nuovo, se non la lite tra i due allenatori-genitori in tribuna. Uno consiglia all'allenatore in campo di togliere un giocatore e l'altro si arrabbia perchè il giocatore che dovrebbe essere tolto è suo figlio.

Fino a qui niente di nuovo, scene già viste in molti campi di calcio, come diceva qualcuno in Italia  siamo tutti allenatori; se non che il vero allenatore ovvero il responsabile, in campo, dell'istruzione calcistica dei bambini, ferma la partita e chiede rispetto per quei bambini in campo che dovrebbero prima di tutto divertirsi e imparare e poi vincere; chiaramente l'appello cade nel vuoto e lui cosa fa??? RITIRA LA SQUDRA.

Lui è Alessandro Birindelli famoso ex giocatore della Juventus. Non so francamente se questa notizia ha avuto così tanta visibilità per il gesto o per il fatto che chi ha effettuato tale gesto è stato un famoso giocatore di serie A. Resta il fatto del segnale forte lanciato.

Cliccando qui potete leggere l'articolo pubblicato da Gazzetta:

http://www.gazzetta.it/Calcio/15-12-2013/campionato-esordienti-due-papa-litigano-mister-birindelli-ritira-squadra-campo-201835822808.shtml

Una scelta coraggiosa e sicuramente giusta, ma mi chiedo quanti allenatori sono disposti a ritirare la propria squadra con la conseguenza di perdere la possibilità di vincere una partita, per insegnare qualcosa di importante ai genitori dei propri giocatori e di conseguenza ai bambini stessi?

Ovvero quanti avrebbero il coraggio di iniziare con piccoli, ma, a mio avviso, grandi gesti a cambiare il calcio? Rischiando anche di tirarsi addosso i malumori delle società di appartaneza oltre a quelli dei genitori.

Ma da qualche parte bisognerà pure iniziare. E'vero, se a ritirare la squadra non fosse stato Birindelli, probabilmente nessuno se ne sarebbe accorto (se non i genitori delle due squadre), ma visto che il sasso è stato lanciato perchè non andare avanti. Potrebbe essere che qualcosa si muova...

Nessun commento:

Posta un commento