domenica 15 dicembre 2013

due contro uno con circuito


Questo esercizio ha sia un'obbiettivo atletico che un'obbiettivo tecnico tattico, lavorando su situazioni di due contro due.

Svolgimento: si divide la squadra in tre gruppi due da una parte del campo e l'altro dall'altra.
I primi due giocatori dei due gruppi posti dalla parte del campo dove non vi è portiere, al fischio dell'allenatore partono e vanno a toccare alla massima velocita il primo birillo per poi rietrare e andare a toccare il secondo e rientro quindi il terzo e, dopo essere rientrati, a questo punto effettuano un'ultimo scatto per ricevere palla dal mister (tutti gli scatti devono essere effettuati alla massima velocità).
Il difensore, ovvero il giocatore facente parte del gruppo posizionato dalla parte del portire, effettua uno skip all'interno della scaletta, dopo di che effettua uno scatto alla massima velocita e tocca il birillino a questo punto effettua una corsa in arretramento tocca la riga bianca e poi effettua uno scatto per posizionarsi in mezzo alla sua metacampo per poter eseguire la fase di difesa.
I due giocatori che hanno ricevuto palla effettuano un due contro uno con la regola che possono effettuare solo due tocchi di palla e hanno un massimo di quattro passaggi.
Alla fine i giocatori ruotano in senso orario cambiando la posizione di partenza.
Durata dell'esercizio 6 ripetizioni per giocatore

Come si può vedere con questo esercizio si abbina una preparazione atletica, allenando cambi di direzione e forza esplosiva, a un allenamento al due contro uno in condizioni di stanchezza. Infatti i due attaccanti lavorano di più, dal punto di vista atletico, rispetto al difensore questo deve obbligarli a tenere alta l'attenzione.

Buon Divertimento

Per i possessori del software Mc Campetti che volessero ricevere i file sorgenti di questa esercitazione possono scrivermi a pacmala@gmail.com

Per chi volesse acquistare il software può cliccare qui:

http://www.hosand.it/HosandStore/Gestione-Analisi/MC-Campetti.html

Nessun commento:

Posta un commento