Scopo di questa esercitazione è quello di allenare il gioco di prima e la sincronizzazione dei movimenti.
L'esercizio viene svolto da tre giocatori più il protiere.
Svolgimento: Il giocatore A passa palla a B, che riceve palla mettendosi in posizione di protezione della stessa, ed effettua un movimento senza palla ricevendo successivamente il passaggio di ritorno da B, il quale non appena scaricato palla effettua un movimento verso il birillo giallo in prossimità del quale effettua un contromovimento per poi affrontare un taglio davanti al paletto rosso; A dopo aver ricevuto il passaggio da B effettua un passaggio di prima a C e successivamente taglia verso il palo più lontano della porta in modo tale da incrociare con B; C difende palla e con una serie di finte attende il taglio di B per poterlo servire; B riceve palla e tira di prima verso la porta.
Come detto sopra scopo di questa esercitazione è quello di allenare il passaggio di prima; infatti perchè l'esercitazione arrivi a buon fine il gesto tecnico deve essere eseguito con la massima precisione in caso contrario saltano i tempi corretti di esecuzione; Oltre a questo i giocatori B e C dovranno capire quando i propri compagni si trovano nella posizione corretta prima di eseguire il passaggio; quindi questa esercitazione allena anche i giocatori nell'esecuzione dei movimenti e dei gesti tecnici con i tempi corretti.
Variante: una volta che i giocatori eseguono l'esercizio con i giusti tempi è possibile inserire i difensori che da prima avranno una funzione passiva successivamente attiva, in modo da aumentare ulteriormente le difficoltà.
BUON DIVERTIMENTO.
Come al solito ricordo che per i possessori del software MC Campetti che volessero ricevere il file sorgente di questa esercitazione possono scrivermi a pachmala@gmail.com
Per chi invece volesse acquistare il software può cliccare qui:
http://www.hosand.it/HosandStore/vmchk/Gestione-Analisi/MC-Campetti.html
Il blog per gli amanti del calcio e del Calcio a 5. Qui potrai trovare delle belle esercitazioni, se hai il software MC Campetti di Hosand Technologies potrai richiedere di avere le esercitazioni nel formato originale per caricarle sul tuo software.
sabato 18 gennaio 2014
Cross e tiro
Esercitazione adatta per la categoria Esordienti ma è anche possibile eseguirla con l' ultimo anno pulcini.
Come tutte le esercitazioni, per avere maggiore attenzione da parte dei ragazzi, deve essere resa divertente; oltre a questo lo scopo dell'allenatore deve essere quello di far uscire la creatività e la fantasia dei ragazzi.
Per ottenere questo scopo è possibile, come al solito mettere l'esercitazione in forma di gara (chi segna di più vince); ma anche premiare il giocatore che segnando effettuata la giocata migliore, in questo modo si va a stimolare il ragazzo a provare nuove esecuzioni.
SVolgimento: si divide la squadra in coppie di giocatori ( dopo ogni serie di esercitazione i due giocatori devono invertirsi di ruoli); il giocatore A parte in conduzione verso il birillo rosso, mentre il giocatore B effettua un movimento senza palla verso il paletto giallo; il giocatore A raggiunto il birillo lo scarta e superato il birillo a massimo due tocchi per effettuare il cross ( che può essere basso, alto a scelta del giocatore), il giocatore B effettua un contromovimento tagliando verso A davanti al paletto pronto a ricevere il cross per effettuare il tiro (a seconda di come verrà crossata la palla può colpire di testa, in rovesciata, mezza rovesciata, con velo per se stesso, di tacco ecc); come detto sopra l'allenatore premiera con un punteggio maggiore la coppia che effettuerà goal utilizzando il gesto tecnico più fantasioso.
Successivamente quando le copie iniziano ad apprendere le giuste tempistiche di esecuzione potrà essere sostituito il paletto con un difensore che all'inzio sarà passivo ma successivamente potrà difendere a tutti gli effetti; in questo modo daremo la possibilità ai ragazzi di applicare quanto sperimentato precedentemente senza avversario con la possibilità di capirne l'efficacia e di cambiare la tipologia di cross o di tiro a seconda della posizione del difensore.
BUON DIVERTIMENTO
Come al solito ricordo a tutti i possessori del software MC Campetti interessati a ricevere il file sorgente di questa esercitazione che possono scrivermi a pachmala@gmail.com
Per chi invece volesse acquistare il software può cliccare qui:
http://www.hosand.it/HosandStore/vmchk/Gestione-Analisi/MC-Campetti.html
venerdì 3 gennaio 2014
Gara di uno contro uno a squadre
Un esercitazione divertente con lo scopo di allenare sia l'attacco al uomo in uno contro uno che la difesa, inoltre lo considerò anche un buon allenamento dal punto di vista atletico e per i portieri che dovranno avere un'attenzione particolare.
Si formano due squdre di 4 giocatori per squdra + il portiere; a questo punto vengono formate 4 copie di giocatori, con un pallone per copia (il giocatore che parte con la palla attaccante e l'altro difensore), le copie rimarranno fisse per tutta la durata dell'esercizio.
Al via dell'allennatore gli attaccanti partono in contemporanea effettuando un uno contro uno cercando di segnare un goal; il gioco non si ferma mai, se la palla esce lateralmente o dalla linea di fondo passa al difensore e si invertono i ruoli.
Vince la squadra che segna più goal.
Come detto sopra è un'ottimo allenamento anche per i portieri che devono prestare la massima attenzione in quanto possono subire anche più di un tiro contemporaneamente.
Se effettuato correttamente ritengo l'esercizio molto intenso quindi consiglio di fare 3 - 4 serie di massimo 5minuti ciascuna con 1minuto e 30 secondi di recupero tra una serie e l'altra.
Buon divertimento
Come sempre ricordo ai possessori del software Mc Campetti, che volessero ricevere il file sorgente di questa esercitazione possono scrivermi a pachmala@gmail.com
Per chi invece volesse acquistare il software per disegnare le proprie esercitazioni può cliccare qui:
http://www.hosand.it/HosandStore/vmchk/Gestione-Analisi/MC-Campetti.html
Iscriviti a:
Post (Atom)